Hunger Games (2012)DvdRip-Xvid-Ita-AC3[MT]
seeders: 2
leechers: 0
updated:
Added by Survival in Other
Hunger Games (2012)DvdRip-Xvid-Ita-AC3[MT] Size: 2.1 GB (2254857830 Bytes)
Description
Titolo originale: The Hunger Games Paese: USA Anno: 2012 Durata: 142 minuti Genere: Distopico, fantascienza Soggetto: Tratto dall'omonimo romanzo di Suzanne Collins Sceneggiatura: Gary Ross, Suzanne Collins, Billy Ray Fotografia: Tom Stern Montaggio: Christopher S. Capp, Stephen Mirrione, Juliette Welfling Musiche: James Netwon Howard Scenografia: Philip Messina Costumi: Judianna Makovsky Trucco: Diana Acrey, Nicole Alkire, Elena Arroy, Stephanie Barnes, Anita Brabec Effetti speciali Vince Acree, Steve Cremin, Nicholas Dawson, William Dawson Produttore: Diana Alvarez, Nina Jacobson Jon Kilik,Louis Phillips, Aldric La'auli Porter, Bryan Unkeless Produzione: Color Force, Larger Than Life Productions, Lionsgate, Ludas Productions Distribuzione: Warner Bros Italia Sito ufficiale: www.thehungergamesmovie.com Sito italiano: www.thehungergamesmovie.com/intl/it/... Data di uscita: 01 Maggio 2012 (al cinema) Ogni anno tra le rovine di quello che fu il Nord America, lo stato di Panem obbliga ognuno dei suoi dodici distretti a mandare un ragazzo e una ragazza a competere agli Hunger Games. In parte bizzarro spettacolo, in parte stratagemma intimidatorio del Governo, gli Hunger Games sono un evento televisivo nazionale nel quale i "Tributi" devono combattere gli uni con gli altri per la sopravvivenza. Contrapposta ai Tributi ben allenati che si sono preparati agli Hunger Games per tutta la vita, Katniss è costretta a contare sul suo brillante istinto oltre che sull'addestramento di un precedente vincitore dei giochi, l'alcolizzato Haymitch Abernathy. Per tornare a casa al Distretto 12, Katniss deve fare scelte impossibili nell'arena, che metteranno sulla bilancia la sopravvivenza contro l'umanità e la vita e contro l'amore. Chi lo avrebbe mai detto che Jennifer Lawrence sarebbe diventata nel tempo un’attrice anche "fisica", ovvero in grado di caricarsi sulle spalle un film d’azione come "Hunger Games", facendo proprio del suo fisico la ragione per cui fin dalle prime inquadrature della pellicola diretta da Gary Ross, si intuisce che il personaggio da lei interpretato ce la potrà fare, potrà uccidere tutti gli altri ragazzini inviati dalle varie province del regno e sopravvivere così al gioco mortale a cui è stata costretta a prendere parte. Quattro anni fa, quando chi scrive la intervistò a Venezia per la presentazione di "The Burning Plain" l’allora neo-diciottenne del Kentucky interpretava una giovane ragazza di campagna che, da grande, avrebbe avuto le fattezze della splendida Charlize Theron. Una bellezza delicata, per quanto già allora con lo sguardo severo di chi sapeva cosa desidera nella vita. Forse è riduttivo partire dall’ottima performance recitativa di Jennifer Lawrence per parlare di "The Hunger Games", ma la scelta azzeccata del casting nel volerla come protagonista è il primo punto di forza di questa pellicola che riesce, come poche volte era capitato per un prodotto che punta prima di tutto ad essere per teenager, ad appassionare e a risultare "credibile" nonostante tutto l’intorno si viaggi sul difficile equilibrio tra il drammatico grottesco ed il demenziale. Un passo indietro ed ecco qualche accenno alla trama. In un ipotetico futuro non ci sono più guerre, ma la società è fortemente divisa tra ricchi e poveri. I primi vivono agiatamente in città, i secondi sono divisi per stati e lavorano quasi come schiavi. Per evitare che scoppino rivolte e che quella violenza da frustrazione abbia uno sfogo, ogni anno vengono organizzati una sorta di "giochi senza frontiere" a cui ogni provincia è costretta a mandare, o tramite estrazione o grazie a dei volontari, un paio di propri giovani adolescenti. Il gruppo formatosi mettendo assieme i vari ragazzini dei diversi stati viene messo successivamente in un bosco ben delimitato e chi sopravvive vince, portando gloria e denaro (a tempo limitato) alla propria "patria". Sono gli Hunger Games del titolo ed il pubblico li segue da casa facendo il tifo proprio come un tempo, sulle stesse basi concettuali, Elio Petri diresse l’italianissimo La decima vittima (1965) ed anni dopo uscirono film come "Rollerball", "Anno 2000: la corsa della morte", "L’implacabile", "Battle Royale" fino ai vari "The Gamer" e "Death Race" dei giorni nostri. La bravura del regista e sceneggiatore Gary Ross risiede prima di tutto nel non banalizzare nulla di quanto accade. Le uccisioni, per quanto cruente e riguardanti bambini (e si sa, mai uccidere un bambino ad Hollywood), vengono mostrate e affrontate di petto, senza ricorrere all’horror, ma con giusti espedienti di montaggio. La paura che possa capitare qualcosa di male ai due protagonisti (assieme alla Lawrence c’è il suo partner interpretato da Josh Hutcherson) è continua e non lascia mai la presa visto che tutto il contesto appare moralmente sbagliato e sappiano che qualsiasi cosa accada, comunque troveremo che ingiustizia sarà stata fatta. Grazie ad un’ambientazione temporale da post apocalissi, o quasi, la storia ha la possibilità di riportare la violenza su di un piano scenico più "manuale", meno spettacolare, ma sicuramente più avvincente. Ecco allora coltellate, trappole come se fossimo nel paleolitico e una lotta per la sopravvivenza che fa passare in secondo piano ogni pensiero di civiltà, o quasi. Il successo di questo film, già decretato dal box office dei Paesi in cui è già stato distribuito, fa sì che ci saranno sicuramente gli altri due sequel di cui si compone la trilogia di romanzi scritta dall’americana Suzanne Collins e pubblicata in Italia dalla Mondadori. Critica: Gary Ross alla regia prende in carico il film basato sul bestseller (già trilogia) di Suzanne Collins. Scansando da subito la trappola di una confezione patinata, ingenua o ruffiana, che a volte accompagna la letteratura dei giovani adulti, Hunger Games risulta un intrattenimento profondo e avvincente. Insieme ad una scelta stilistica nervosa e ad un buon impatto visivo del futuro hi-tech, e quasi clownesco, svetta il talento emozionale e misurato della protagonista Jennifer Lawrence. Un’eroina magnetica e senza lustrini a cui si affianca un ottimo cast tra cui Stanley Tucci, Donald Sutherland, Elizabeth Banks. Happy Hunger Games! (Giulia Pietrantoni) Code: Generale Nome completo : Hunger Games (2012)DvdRip-Xvid-Ita-AC3[MT].avi Formato : AVI Formato/Informazioni : Audio Video Interleave Profilo formato : OpenDML Dimensione : 2,09 GiB Durata : 2o 22min Bitrate totale : 2.096 Kbps Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release) Compressore : VirtualDubMod build 2542/release Video ID : 0 Formato : MPEG-4 Visual Profilo formato : Advanced Simple@L5 Impostazioni formato, BVOP : 1 Impostazioni formato, QPel : Si Impostazioni formato, GMC : No warppoints Impostazioni formato, Matrix : Default (H.263) Modo muxing : Packet Bitstream ID codec : XVID ID codec/Suggerimento : XviD Durata : 2o 22min Bitrate : 1.699 Kbps Larghezza : 720 pixel Altezza : 304 pixel Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1 Frame rate : 23,976 fps Spazio colore : YUV Croma subsampling : 4:2:0 Profondità bit : 8 bit Tipo scansione : Progressivo Modo compressione : Con perdita Bit/(pixel*frame) : 0.324 Dimensione della traccia : 1,69 GiB (81%) Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04) Audio ID : 1 Formato : AC-3 Formato/Informazioni : Audio Coding 3 Estensione modo : CM (complete main) Impostazioni formato, Endianness : Big ID codec : 2000 Durata : 2o 22min Modalità bitrate : Costante Bitrate : 384 Kbps Canali : 6 canali Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE Frequenza campionamento : 48,0 KHz Profondità bit : 16 bit Modo compressione : Con perdita Dimensione della traccia : 392MiB (18%) Allineamento : Audio splittato Durata intervallo : 42 ms (1,00 frame) Intervallo pre caricamento : 500 ms
Sharing Widget
To share this torrent use the code below and insert it into comments, status messages, forum posts or your signature.
Torrent: Hunger Games (2012)DvdRip-Xvid-Ita-AC3[MT]Trackers
tracker name |
---|
http://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce |
udp://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce |
udp://tracker.1337x.org:80/announce< |
udp://tracker.publicbt.com:80/announce |
udp://tracker.openbittorrent.com:80/announce |
udp://tracker.ccc.de:80/announce |
udp://denis.stalker.h3q.com:6969/announce |
http://fr33dom.h33t.com:3310/announce |
http://open.tracker.thepiratebay.org/announce |
http://torrent-downloads.to:5869/announce |
http://denis.stalker.h3q.com:6969/announce |
http://exodus.desync.com:6969/announce |
http://tracker.publicbt.com/announce |
http://tracker.openbittorrent.com/announce |
udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce |
http://tracker.openbittorrent.com:80/announce |
udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce |
udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce |
udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce |
udp://coppersurfer.tk:6969/announce |
udp://tracker.zer0day.to:1337/announce |
Locations
name | |
---|---|
|
KickassTorrents |
All Comments